lunedì 19 novembre 2012

“Studio di Prevalenza Europeo sulle infezioni correlate all’assistenza e sull’uso di antibiotici negli ospedali per acuti”

Tra Ottobre e Novembre 2012, i Gruppi Operativi per il controllo delle Infezioni Ospedaliere (GO.IO.), degli Ospedali della Regione Sicilia, dopo il progetto pilota del 2011 condotto solo su alcuni Ospedali, saranno impegnati nello  “Studio di Prevalenza Europeo sulle infezioni correlate all’assistenza e sull’uso di antibiotici negli ospedali per acuti” promosso dall’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) coordinato a livello nazionale dall’Agenzia Sanitaria Regionale dell’Emilia Romagna, in qualità di Capofila Nazionale (referente scientifico: dott.ssa Maria Luisa Moro).
Lo studio si prefigge diversi e importanti obiettivi:
- Stimare le dimensioni globali (prevalenza) delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) e dell’uso di antibiotici negli ospedali per acuti in Europa;
- Descrivere pazienti, procedure invasive, infezioni (siti, microrganismi coinvolti inclusi i markers di resistenza antibiotica) e antibiotici prescritti (composti, indicazioni d’uso);
- Diffondere i risultati a coloro che hanno necessità di conoscerli a livello locale, regionale, nazionale ed europeo.
 La Referente regionale per la Sorveglianza delle Infezioni correlate all’assistenza, nel Bacino occidentale, è la Prof.ssa V. Torregrossa dell’UNIPA (m.valeria.torregrossa@unipa.it), mentre per il Bacino orientale è il Dott. R. Cunsolo  (rosariocunsulo@gmail.com). Inoltre, agodia@unict.it   e  giuseppe.murolo@regione.sicilia.it ;

Buon lavoro ai Gruppi Operativi siciliani che per la prima volta saranno impegnati  in uno Studio di prevalenza Europeo.

sabato 10 novembre 2012

Corresponsabilità penale del chirurgo

VIII AGGIORNAMENTO 2012 del Manuale della Professione Medica - Corresponsabilità penale del chirurgo nella verifica dell'adeguata preparazione anestesiologica del paziente.

Alla luce di una recente sentenza penale della Corte di Cassazione (n. 33615/12, depositata il 3 settembre 2012) si analizzano le responsabilità concorrenti dell'anestesista e del chirurgo in relazione alla verifica dell'adeguata preparazione anestesiologica del paziente per un intervento programmato.

a cura di Sergio Fucci
Giurista e bioeticista, magistrato tributario, già consigliere presso la Corte d'Appello di Milano.
cgems.clienti@cgems.it
http://www.cgems.eu/

mercoledì 10 ottobre 2012

Elezioni Regionali 2012. Nursing Forense appoggia Giovanna Marano

Giovanna Marano
Non appoggio un movimento che potrebbe risultare uno dei tanti, Appoggio una Persona ricca di passione per le cose in cui crede, che conosce a fondo le problematiche del lavoro siciliano, i vizi e le sue virtù e cosa serve per farlo rinascere.
Appoggio una Persona che conosce bene le problematiche della Sanità siciliana, e metterà tutta la sua caparbietà e intelligenza per riscattare la nostra Sicilia. con quell'impegno vero e free che fino ad oggi l'hanno contraddistinta.
E soprattutto, appoggio una Donna, nonchè collega Infermiera che si è distinta uscendo "fuori dal coro". Solo per questo, dovrebbe portare noi Infermieri siciliani, a darle il voto.
E quindi, un forte appello alle Donne siciliane che votino per una donna, agli infermieri siciliani che votino per un infermiera, ai Lavoratori siciliani che votino chi di lavoro se ne intende, e alle tante persone perbene siciliane che votino una persona perbene.
FORZA GIOVANNA!

sabato 29 settembre 2012

Corsi FAD gratuiti CEFPAS per il personale del SSR Sicilia

A titolo gratuito per tutti i dipendenti del SSR i seguenti corsi FAD nell'ambito del Piano Formativo ECM 2012 del CEFPAS:
1. (L8732) "Cambiamento organizzativo e Risk Management" (l0h) - 15 crediti EC'M
(erogazione prevista dedizione: 03 ottobre 2012 - 31 dicembre 2012)
2. (L8712) "Comunicare con assertività nel sistema salute" (10h) - 15 crediti ECM (erogazione prevista dedizione: 03 ottobre 2012-31 dicembre 2012)
3. (L9612) "Radioprotezione dei pazienti e dei lavoratori"(20h) - 12 crediti ECM (erogazione prevista 4a edizione dal 18 ottobre 2012 - 31 dicembre 2012)
4. (L9602) "Rischio Clinico: la prevenzione dell'errore in sanità" (l0h) - 6 crediti (erogazione prevista 3a edizione dal 18 ottobre 2012-31 dicembre 2012)
5. (L9742) 'Analgesia peridurale nel parto"(20h) - 30 crediti ECM (erogazione prevista 2a edizione dal 18 ottobre 2012 - 31 dicembre 2012)
Ogni edizione dei corsi sarà fruibile per un periodo di 2 mesi in erogazione assistita.
I corsi saranno disponibili su piattaforma fino al 31 dicembre 2012, come previsto dal programma ECM regionale.
Ciascun corso prevede il coinvolgimento di un massimo di 1.000 destinatari per tutta la Regione fino alla data del 31 dicembre 2012.
Saranno, pertanto, avviate diverse edizioni di corso sulla base del numero di iscrizioni che perverranno.
Chi è interessato può iscriversi direttamente presso il sito del CEFPAS, dandone poi comunicazione all'U.O. di Formazione e Aggiornamento del Personale della propria Azienda.

lunedì 24 settembre 2012

Rappresentativita' a livello nazionale delle associazioni professionali dell'area sanitaria.

 Con DECRETO del 26/04/2012 "Accertamento della rappresentativita' a livello nazionale delle associazioni professionali dell'area sanitaria. (12A09973)", pubblicato sulla G. U. n.222 del 22-09-2012, Il Ministero della Salute ai  fini  del  riconoscimento  come  associazioni  maggiormente rappresentative a livello nazionale,  ravvisata la necessita' di rimodulare i criteri cui far riferimento per le associazioni  nazionali  delle professioni  sanitarie  riabilitative,  tecnico-sanitarie e   della prevenzione che dovranno essere in possesso di requisiti specifici.

DECRETO del 26/04/2012

lunedì 10 settembre 2012

DALLA CONSAPEVOLEZZA DELL’ERRORE ALL’APPROPRIATEZZA DEGLI INTERVENTI

Sono aperte le iscrizioni al CORSO DI FORMAZIONE


“DALLA CONSAPEVOLEZZA DELL’ERRORE ALL’APPROPRIATEZZA DEGLI INTERVENTI”

CREDITI ASSEGNATI N. 10,1 (Dieci Virgola Uno)

DATA: 05 Ottobre 2012