Alla luce di una recente sentenza penale della Corte di Cassazione (n. 33615/12, depositata il 3 settembre 2012) si analizzano le responsabilità concorrenti dell'anestesista e del chirurgo in relazione alla verifica dell'adeguata preparazione anestesiologica del paziente per un intervento programmato.
Giurista e bioeticista, magistrato tributario, già consigliere presso la Corte d'Appello di Milano.
cgems.clienti@cgems.it
http://www.cgems.eu/
Nessun commento:
Posta un commento