venerdì 27 gennaio 2017
Prevenzione delle meningiti nelle scuole: consigli
Pochi e giusti consigli per la prevenzione delle meningiti nelle scuole emanati dall'ASP.
venerdì 20 gennaio 2017
CREDITI ECM TRIENNIO 2017/2019 LINEE GUIDA
La Commissione nazionale per la formazione continua, ha approvato le regole per la formazione ed ha emanato le LG per i Crediti ECM nel triennio 2017-2019.
I link sottostanti aprono i relativi documenti
I link sottostanti aprono i relativi documenti
- I nuovi Criteri per l’assegnazione dei crediti alle attività ECM” . I criteri di calcolo previsti si applicano per gli eventi che saranno validati a decorrere dal 1° gennaio 2017.
giovedì 19 gennaio 2017
Libera professione infermieristica: le regole del compenso per le prestazioni
Su nurse24, l'analisi delle novità che riguardano i liberi professionisti e le tariffe per le prestazioni erogate.
sabato 14 gennaio 2017
DDL Gelli sulla responsabilità professionale
E' stata approvato il DDL Gelli sulla responsabilità professionale in ambito sanitario
quali ambiti dovrebbe interessare:
- Per tutti i professionisti sanitari sarà obbligatoria l’assicurazione professionale.
- Sarà obbligo che il sanitario segua, nel suo agire professionale, le raccomandazioni previste dalle linee guida e dalla buona pratica professionale;
- Il Servizio di Risk management sarà obbligatorio in tutte le aziende;
- L’imperizia nell'atto sanitario è parziale depenalizzato;
- Limite di “rivalsa” non superiore a tre annualità di retribuzione del professionista.
quali ambiti dovrebbe interessare:
- Per tutti i professionisti sanitari sarà obbligatoria l’assicurazione professionale.
- Sarà obbligo che il sanitario segua, nel suo agire professionale, le raccomandazioni previste dalle linee guida e dalla buona pratica professionale;
- Il Servizio di Risk management sarà obbligatorio in tutte le aziende;
- L’imperizia nell'atto sanitario è parziale depenalizzato;
- Limite di “rivalsa” non superiore a tre annualità di retribuzione del professionista.
mercoledì 4 gennaio 2017
Polizza assicurativa per la responsabilità professionale
Penso che non ci sia più bisogno di ribadire ai Professionisti Infermieri quanto utile e indispensabile risulta essere assicurati con una buona polizza per la responsabilità professionale. Oggi è più importante che mai, visto che la cascata legislativa che ha interessato la professione, ci ha dato responsabilità più o meno chiare nell'agire assistenziale.
Tra le tante proposte assicurative professionali, su Nurse24 un interessante articolo "La polizza di assicurazione professionale è un contratto" che illustra le regole basilari per scegliere con coscienza la propria polizza assicurativa.
martedì 3 gennaio 2017
Competenze infermieristiche e mediche nelle professioni sanitarie
Su quotidianosanità.it, la lettera di Dr. Andrea Bottega (Segretario Nazionale Nursind) al Direttore.
Appare chiaro come i contrasti e le prevaricazioni tra Operatori della Sanità oggi, e per il prossimo futuro, sia l'anticamera dell'involuzione professionale e un toccasana per chi ci ha sempre governati e ci governa in un ottica miope e scellerata.
L'ultimo brutto esempio è stata la sospensione da parte dell'Ordine dei medici di Bologna a nove medici della locale azienda sanitaria, colpevoli di avere violato una serie di disposizioni deontologiche, per avere contribuito a stilare protocolli all’interno del sistema di emergenza extra-ospedaliera c.d. 118. commentato dal DOTT. LUCA BENCI.
"La competizione porta alla sconfitta. Persone che tirano la corda in due direzioni opposte si stancano e non arrivano da nessuna parte" (Deming William Edwards) ma elevandoci verso una Etica professionale superiore, "Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo" (Henry Ford). Meditiamo.
( Nel link sotto l'articolo)
Iscriviti a:
Post (Atom)